
Iniezioni intravitreali di farmaci Antiangiogenetici registrati (on label) nel trattamento della degenerazione maculare legata all’età e degli edemi maculari
Una guida per coloro che devono essere trattati con uno di questi farmaci e desiderano sapere quale farmaco possono e devono utilizzare se desiderano essere curati a carico del Sistema Sanitario Nazionale.
Scopo della guida è spiegare in modo semplice è chiaro le regole che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha stabilito per regolamentare l’utilizzo dei farmaci per le maculopatie.
- Lucentis
- Ozurdex
- Eylea
- Iluvien
- Jetrea
Indicazioni terapeutiche
Lucentis
registrato e indicato nelle seguenti patologie maculare:
- degenerazione maculare legata all’età essudativa (rimborsato SSN)
- edema maculare secondario a retinopatia diabetica (rimborsato SSN)
- edema maculare secondario occlusione venosa retinica (rimborsato SSN)
- miopia patologica (maculopatia miopica con neovascolarizzazione coroideale) (rimborsato SSN)
Eylea
registrato e indicato nelle seguenti patologie maculare:
- degenerazione maculare legata all’età essudativa (rimborsato SSN)
- edema maculare secondario occlusione della vena centrale della retina (rimborsato SSN)
- edema maculare secondario a retinopatia diabetica (non rimborsato dal SSN)
Impianto intravitreale di Desametasone (Ozurdex®)
Si tratta di una microcompressa di cortisone che si somministra mediante una singola iniezione intraoculare. Il dispositivo rilascia in modo controllato il farmaco e viene riassorbito in modo completo nel giro di 4-6 mesi.
Ozurdex ® è registrato e rimbrosato per le seguenti patologie:
- occlusione venose retiniche
- edema maculare diabetico (solo nei casi che rientrano nella L. 648)
- uveiti e infiammazioni intraoculari

Impianto intravitreale di Fluocinolone (Iluvien®)
Si tratta di una microcompressa di cortisone che si somministra mediante una singola iniezione intraoculare. Il dispositivo rilascia in modo controllato il farmaco e dura 3 anni.
Al momento Iluvien è indicato nell’edema maculare diabetico cronico refrattario alle altre terapie e non è rimborsato dal SSN.

Iniezione intravitreale di Ocriplasmina (Jetrea®)
Si tratta di un enzima la “ocriplasmina” che si inietta direttamente dentro l’occhio. E’ indicata nelle trazioni vitreomaculari e nei fori maculari di piccole dimensioni.
Ad oggi costituisce l’unica terapia in grado di sostituire la chirurgia nel 30-40% dei casi.

Categorie
Articoli recenti
- I BISOGNI (REALI) DEL PAZIENTE OFTALMOLOGICO
- DIGITAL HEALTH E SETTORE OFTA: COSA PREVEDE IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA?
- LA TELEOFTALMOLOGIA APPLICATA CON SUCCESSO A GENOVA
- TESTALAVISTA: UPVALUE E COMITATO MACULA INSIEME PER LA PREVENZIONE DI RD E EMD
- ONLINE E WIRELESS: LA TECNOLOGIA DIGITALE AL SERVIZIO DEL PAZIENTE OFTALMOLOGICO